|
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
|
|
 |
|
Benvenuti su Truffle in Tuscany
Mi chiamo Massimo e sono un tartufaio; sono nato nel ’74 a San Miniato, una piccola cittadina medioevale situata nel cuore della toscana e di diritto tra le capitali mondiali del Tartufo Bianco Pregiato (Tuber Magnatum Pico).
Mi ritengo uno di quei pochi privilegiati ad essere cresciuto “in mezzo ai tartufi”: mio nonno Lino è stato uno dei primi tartufai della Toscana (uno di quelli con la “T” maisucola”) e mio padre, Salvatore, Presidente dell’Associazione Tartufai per ben 18 anni!
Sono loro che mi hanno trasmesso la passione per questo prezioso diamante della tavola, il rispetto per la tradizione e la natura, l’amore per i cani da tartufo (i veri supereroi durante la ricerca) e naturalmente la conoscenza per il suo prezioso utilizzo in cucina nelle sue ricette tipiche! |
|
|
|
E’ proprio grazie a questo che oggi, con l’aiuto della mia famiglia, voglio raccontare a quante più persone possibili del Tartufo, quello vero e di alta qualità che quotidianamente troviamo nel cuore della Toscana (ben diverso dai comuni prodotti aromatizzati o da falsi), la magia della sua ricerca, la sua storia, le leggende che ripercorrono il suo mito e le sue applicazioni in cucina… questo è il mio modo di conservare una tradizione, quella dei tartufai, che si va perdendo con il “Truffle Business” e, ancora più importante, un modo per preservare un habitat naturale unico al mondo di cui madre natura ci ha fatto dono alcuni milioni di anni fa. Ogni Truffle Experience è esclusiva, adatta a famiglie e personalizzabile in base alle disponibilità e alle diverse richieste perché per me è veramente importante “insegnarvi qualcosa” e poter rispondere ad ogni vostra domanda o curiosità: quando ripartirete sarete i miei “Ambasciatori del Vero Tartufo” e avrete così la possibilità di aiutarmi a divulgare la tradizione dei tartufai e perché no, a preservare un habitat unico al mondo dove nasce e cresce il “Cibo degli Dei”.
Vi aspetto! |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
COVID-19 NOTE |
In questo particolare momento, la caccia al tartufo in bosco è considerata una esperienza “sicura” in quanto si tratta di un ambiente “non contaminato” e dove sarà molto semplice mantenere le distanze di sicurezza.
Per quanto riguarda la degustazione, pranzo o coking class con tartufo fresco abbiamo una stanza dedicata e quindi sanificata prima dell’arrivo e dopo la partenza di ogni ospite o gruppo di ospiti. (In alternativa collaboriamo con ristoranti aventi i requisiti di legge necessari).
Durante la vostra permanenza nella stanza, come da disposizioni di legge e di buon senso civico, useremo guanti monouso e mascherina per la nostra e vostra sicurezza.
|
|
|
|
|
|
Ho iniziato molti anni fa con gli amici, seduti a tavola davanti ad un buon piatto di tagliolini al tartufo! Mentre raccontavo loro del Vero Tartufo, della sua storia, delle sue tradizioni notavo il loro stupore, i loro occhi che brillavano… come quando ad un bambino si raccontano le avventure fantastiche dei suoi eroi!
Così oggi ho pensato per voi otto differenti esempi “truffle experience”, ognuno di essi è “privato e personalizzabile in base alle vostre esigenze e disponibilità: |
|
 |
|
0. TARTUFO A CASA VOSTRA Potrai seguire me e il mio cane in cerca di tartufi in bosco, comodamente da casa tua! L’esperienza poi, a seconda della tua scelta, proseguirà a casa tua, e con il nostro aiuto “virtuale”, potrai preparare una degustazione o un pranzo a base di tartufo fresco da condividere con la tua famiglia o i tuoi amici. |
|
|
|
 |
|
1. CACCIA AL TARTUFO (ESPERIENZA BASE) passeggiata nei boschi della toscana con tartufaio esperto e il suo cane in cerca di tartufi; questa esperienza non include alcuna degustazione di tartufo fresco. |
|
|
 |
|
2. CACCIA AL TARTUFO CON DEGUSTAZIONE passeggiata nei boschi della toscana con tartufaio esperto e il suo cane in cerca di tartufi; al termine è prevista una degustazione di tartufo fresco. |
|
|
 |
|
3. CACCIA AL TARTUFO CON PRANZO A CASA passeggiata nei boschi della toscana con tartufaio esperto e il suo cane in cerca di tartufi; al termine è previsto un pranzo a “casa del tartufaio” interamente a base di tartufo fresco. |
|
|
 |
|
4. CACCIA AL TARTUFO E VISITA IN CANTINA CON DEGUSTAZIONE passeggiata nei boschi della toscana con tartufaio esperto e il suo cane in cerca di tartufi; al termine è prevista la visita guidata di una cantina a conduzione familiare e una degustazione combinata di ottimi vini locali e tartufo fresco. |
|
|
 |
|
5. CACCIA AL TARTUFO E CORSO DI CUCINA passeggiata nei boschi della toscana con tartufaio esperto e il suo cane in cerca di tartufi; al termine è prevista una cooking class/show con me e la mia famiglia e il pranzo interamente a base di tartufo fresco “a casa del tartufaio”. |
|
|
 |
|
6. “LUXURY” CACCIA AL TARTUFO (LUNGA) CON PRANZO A CASA (disponibile solo da Settembre ad Aprile) lunga passeggiata nei boschi della toscana con tartufaio esperto e il suo cane in cerca di tartufi; al termine è prevista una piacevole cooking class/show, un pranzo a “casa del tartufaio” interamente a base di tartufo fresco e una degustazione di ottimi vini locali in abbinamento. |
|
|
 |
|
7. CACCIA AL TARTUFO E CORSO DI CUCINA CON CHEF PROFESSIONISTA passeggiata nei boschi della toscana con tartufaio esperto e il suo cane in cerca di tartufi; al termine è prevista un corso di cucina co Chef professionista e la sua brigata e a seguire il pranzo interamente a base di tartufo fresco nel suo ristorante. |
|
|
 |
|
|
NOTE IMPORTANTI |
· |
Tutti i servizi offerti, dalla ricerca alla degustazione, sono finalizzati a far conoscere ed apprezzare il VERO TARTUFO e pertanto garantiamo che quello che vedrete e mangerete saranno solo TARTUFI FRESCHI e non prodotti “aromatizzati”; |
· |
In Toscana, fortunatamente, possiamo trovare tartufo tutto l’anno, naturalmente ogni stagione ha la sua tipologia di tartufo con differenti odori, sapori e così anche diverse ricette a base di tartufo fresco; |
· |
il prezzo non include il trasporto (le strade sono tutte percorribili con auto propria); |
· |
è molto importante comunicare in anticipo allergie/intolleranze o esigenze particolari; |
· |
eventuali tartufi trovati durante la “caccia” non sono inclusi nel prezzo (non c’è obbligo di acquisto); |
· |
è suggerito un abbigliamento sportivo e comodo (in caso di pioggia abbiamo noi gli stivali per gli ospiti); |
· |
I bambini sono i benvenuti, rappresentano il nostro futuro e quindi siamo molto orgogliosi di condividere con loro la nostra tradizione e mostrargli quanto sia importante preservare l’habitat naturale; |
· |
I prezzi esposti sono da considerarsi + iva 22% (sono invece esenti art. 7ter le p.iva estere). |
|
|
|
 |
|
|
San Miniato e la tradizione del Tartufo in Toscana. |
|
|
Nelle pagine che seguono, vogliamo anche raccontarvi del Tartufo Bianco di San Miniato, la magia della sua ricerca, detta anche "caccia al tartufo" (o Truffle Hunting), la sua storia, le leggende che ripercorrono il suo mito e le sue applicazioni in cucina. Conoscere questo prezioso frutto dal sapore inebriante è un’occasione per conoscere le tradizioni della nostra terra, da sempre legate alla natura e al lavoro nei campi, e che oggi rappresentano un patrimonio culturale unico al mondo.
Ci troviamo nel cuore della Toscana, è qui che viene trovato il “Re Tartufo”! La sua qualità è riconosciuta come la migliore al mondo e solo “incontrandolo” in mezzo alla natura, guidati da tartufai esperti e dai loro cani da tartufi, proverete quell’irresistibile emozione che solo una favola può regalare; imparerete a riconoscerlo e a distinguerlo da altri qualitativamente inferiori vedrete con i vostri occhi come si cucina, lo gusterete abbinato a piatti e vini del territorio ed infine, siamo certi che lo amerete! Preparatevi all'emozionante "caccia al tartufo" e alla degustazione di indimenticabili piatti a base di tartufo fresco, preparati da esperti chef del luogo.
Vi aspetto... per farvi vivere l'avventura d'una magica "Truffle Hunting"... in Tuscany! |
|
|
|
^alto/up |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Truffle in Tuscany - Il sito sul pregiato tartufo bianco di San Miniato - Pisa - Toscana - Italia

Ricette con tartufo bianco di San Miniato, informazioni, prenotazione ricerca tartufi con esperti accompagnatori e cani da tartufo, degustazione tartufo, organizzazione cene ed eventi, itinerari turistici da San Miniato verso le principali città d'arte toscane come Firenze, Pisa, Siena, Arezzo, Volterra, San Gimignano. Programma della mostra mercato nazionale del tartufo bianco di San Miniato 2015 che si tiene ogni anno nel mese di novembre nella suggestiva cornice dell'antico borgo di San Miniato, nel cuore collinare della Toscana e delle sue ricche tradizioni enogastronomiche. Truffle in Tuscany organizza la tua vacanza in Toscana sugli itinerari del gusto, tra arte, natura e il meglio della tradizione enogastronomica toscana; contattaci e prenota il tuo Tour del Tartufo con noi! |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
La Notte Nera a San Miniato (PI) |
|
|
Mese: Luglio 2020 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|