|
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
|
|
 |
|
Truffle Winery
CANTINE PER LA VOSTRA VACANZA IN TOSCANA
Truffle and wine tasting: La particolare conformazione del territorio di San Miniato ci consente di avere, oltre al tartufo più buono al mondo, anche un'eccellente qualità di vitigni: Sangiovese, Chianti, Malvasia nera e bianca, Trebbiano e Tempranillo ne sono alcuni esempi.
I vini che ne derivano sono sapientemente prodotti da cantine vinicole a conduzione familiare che propongono wine tasting in abbinamento al tartufo e in alcuni casi anche tasting di olio extra vergine di oliva, altra eccellenza della Toscana. |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Altre emozioni d'autore / Wine Tasting |
|
|
Cosimo Maria Masini - Vini come natura comanda la Cosimo Maria Masini produce vino biodinamico di alta qualità nelle colline di San Miniato. Nella tenuta si coltivano vitigni autoctoni, sia a bacca rossa che bianca, Sangiovese, Canaiolo, Ceragiolo, Buonamico e Trebbiano, ai quali si affiancano i vitigni internazionali Cabernet, Chardonnay e Sauvignon. La Cosimo Maria Masini propone agli appassionati di vino visite alla propria cantina accompagnate dalla degustazione di vini e prodotti tipici locali. Ciascun visitatore è un ospite gradito a cui dedicare proposte personalizzate alla scoperta del vino e della biodinamica. |
|
 |
|
|
|
Pietro Beconcini Agricola La storia di Pietro Beconcini Agricola inizia nei primi anni 50. Il progetto di Leonardo Beconcini prende corpo nei primi anni 90, con la prima annata del Sangiovese in purezza nel 1995. La pazienza con cui Leonardo ha intrapreso il lavoro di ricerca in campo e stata l'effettiva chiave di tutto il lavoro futuro. I più importanti risultati sono:
- capire profondamente i terreni, fino ad allora coltivati in maniera arcaica,
- la selezione di due cloni di Sangiovese locali con cui ancor oggi producono vini.
- la scelta di incrementare la presenza di Malvasia Nera (fedele compagno di viaggio del Sangiovese)
- ed infine l'aver individuato la presenza insospettabile a San Miniato di questa pianta fantastica che oggi finalmente sappiamo essere TEMPRANILLO. Oggi la Pietro Beconcini Agricola è la prima azienda toscana a produrre vini utilizzando il Tempranillo. |
|
 |
|
|
|
Cupelli Spumanti Società Semplice Agricola Situata ai piedi delle colline di San Miniato l’azienda Cupelli ha sempre coltivato con passione vitigni autoctoni come Sangiovese, Ciliegiolo, San Colombano e Trebbiano Toscano. Tutto ebbe inizio nel 1954 quando Amelio Cupelli iniziò a produrre, secondo le antiche tradizioni, VinSanto toscano e vini di grande qualità. Oggi la vecchia azienda brilla di luce propria, la cantina è stata restaurata ed i vigneti vengono seguiti con le stesse cure di un tempo unite alle avanzate tecnologie in campo vitivinicolo. La voglia di crescere e rinnovarsi ha portato l’azienda a percorrere l’ambizioso progetto di spumantizzare uve di Trebbiano Toscano nel 2008. La conoscenza delle nostre terre e coltivarne i vigneti con la massima cura ha reso possibile un’ interpretazione nuova e diversa delle sue uve negli spumanti L’Erede metodo classico. L’intuizione che un grande potenziale esiste in territorio e vitigni ha portato l’azienda Cupelli Spumanti tra le prime produttrici di metodo classico in Toscana. |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Truffle in Tuscany - Il sito sul pregiato tartufo bianco di San Miniato - Pisa - Toscana - Italia

Ricette con tartufo bianco di San Miniato, informazioni, prenotazione ricerca tartufi con esperti accompagnatori e cani da tartufo, degustazione tartufo, organizzazione cene ed eventi, itinerari turistici da San Miniato verso le principali città d'arte toscane come Firenze, Pisa, Siena, Arezzo, Volterra, San Gimignano. Programma della mostra mercato nazionale del tartufo bianco di San Miniato 2015 che si tiene ogni anno nel mese di novembre nella suggestiva cornice dell'antico borgo di San Miniato, nel cuore collinare della Toscana e delle sue ricche tradizioni enogastronomiche. Truffle in Tuscany organizza la tua vacanza in Toscana sugli itinerari del gusto, tra arte, natura e il meglio della tradizione enogastronomica toscana; contattaci e prenota il tuo Tour del Tartufo con noi! |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
La Notte Nera a San Miniato (PI) |
|
|
Mese: Luglio 2020 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|